Ghirelli monsignor Tiziano
Presbitero diocesano

Nascita a Roncolo (Quattro Castella) il 23-03-1953
Ordinazione in
Cattedrale di Reggio Emilia
Data di ordinazione
il 17-09-1977
TELEFONO:
348.2629879
EMAIL:
tizghir@gmail.com
RESIDENZA:
Roma
Note
+ dal 1998 segretario del Vescovo Emerito Monsignor Paolo Gibertini
+ cappellano all’Istituto Figlie di Gesù a Reggio dal 1989
+ membro del Comitato Scientifico dell’Osservatorio Nazionale sull’Architettura dei Luoghi per la Liturgia, con sede presso il Centro Studi Dies Domini per l’architettura sacra e la città, della Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro in Bologna dal 2011 al 2015
+ svolge attività di docenza presso sedi universitarie di perfezionamento sui temi del rapporto architettura, arte e liturgia, aspetti su cui ha pubblicato diversi saggi e articoli.
+ autore di "Ierotopi Cristiani". Le chiese secondo il magistero della Chiesa". Pubblicato dalla Libreria Editrice Vaticana nel 2012, volume nel quale si esaminano i documenti dei principali episcopati del mondo in tema di rapporto tra architettura, arte e liturgia alla luce della Riforma Liturgica del Vaticano II, insieme ad una ricognizione ragionata di diverse realizzazioni.
+ dal 2015 Consulente Ecclesiastico U.C.D.I.D. (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti).
+ Canonico della Papale Basilica di San Pietro in Vaticano dal 2021. Il 10 aprile 2022 ingresso nel Capitolo
Ministero attuale
- Assistente - Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti
- In ministero fuori Diocesi
Ministero passato
+ vicario cooperatore a S. Pietro (1977-1980)
+ amministratore parrocchiale a S. Pietro (1978)
+ addetto all’Ufficio amministrativo diocesano (1977-1989)
+ vicario parrocchiale e sacrista in Cattedrale (1980-1986)
+ amministratore parrocchiale in Cattedrale (1983-1984)
+ vice assistente diocesano giovani di A.C. (1986-1992)
+ aiuto per il ministero pastorale a S. Martino in Rio (1986-1995)
+ segretario vescovile (1989-1998)
+ collaboratore festivo a S. Pietro città (1995-2000)
+ direttore dell’erigendo museo diocesano (1995- 2006)
+ direttore del Museo Diocesano (2006-2019)
+ studente a Roma per specializzazione (1998-2002)
+ aiuto per il ministero pastorale a Rivalta (2002-2014)
+ insegnante a Trento presso il Master di II livello in progettazione architettonica di edifici per il culto organizzato dall’Arcidiocesi di Trento e dalla facoltà di Architettura di Venezia e a Ravenna presso il Corso di Alta formazione “Progettazione di Chiese” organizzato dall’Università di Bologna (2008-2009)
+ docente presso la Pontificia Università Gregoriana in Roma dal 2006 al 2009.
+ nel 2010 consegue il Dottorato in Sacra Teologia presso la Facoltà Teologica Regionale dell’Emilia Romagna in Bologna, difendendo una dissertazione sul rapporto tra spazio architettonico e liturgia.
+ membro del Comitato CEI per la valutazione dei progetti di intervento a favore dei beni culturali della Chiesa e membro della Consulta Nazionale Beni Culturali Ecclesiastici della CEI dal 2001 al 2011.
+ convisitatore vescovile nella visita pastorale del Vescovo Caprioli e convisitatore vescovile nella visita pastorale del Vescovo Camisasca dal 2015 .
+ cappellano di Sua Santità con il titolo di Monsignore.
+ direttore dell’Ufficio diocesano per i Beni Culturali e Nuova Edilizia di Culto (1996-2019)
+ delegato vescovile per i rapporti con il Ministero per i Beni e la Attività Culturali e per i rapporti con le Soprintendenze (1997-2019)
+ Parroco di San Pietro in città fino al 6 febbraio 2022
+ docente presso lo Studio Teologico Interdiocesano dal 2000 al 2021 e presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose dal 2005