Dom Roberto Fornaciari è il nuovo vescovo della diocesi di Tempio-Ampurias, nella Sardegna settentrionale. La nomina voluta da Papa Francesco è stata annunciata nella solennità di san Benedetto abate, patrono d’Europa, nella chiesa del monastero di Camaldoli, alla presenza del vescovo diocesano monsignor Andrea Migliavacca e in contemporanea dalla Sala Stampa della Santa Sede e nella diocesi di Tempio-Ampurias.
Carissimi,
ecco alcune notizie sull’ordinazione episcopale e ingresso in diocesi.
L’ordinazione episcopale si terrà a Olbia, chiesa di San Michele arcangelo, sabato 16 settembre, ore 18. Presiederà la liturgia S.E. Mons. Bernard-Nicolas Aubertin, O. Cist., Arcivescovo emerito di Tours.
Vescovi co-consacranti principali saranno:
S.E. Mons. Gian Franco Saba, Arcivescovo metropolita di Sassari
S.E. Mons. Sebastiano Sanguinetti, Vescovo emerito di Tempio-Ampurias.
Il giorno dopo, domenica 17 settembre, ore 18, ingresso nella cattedrale di Tempio Pausania e inizio del ministero episcopale.
La domenica successiva, 24 settembre, ore 18, ingresso nella concattedrale di Castelsardo. Per facilitare la sistemazione di chi arriva dalla zona continentale potete avvalervi della collaborazione del diacono Igino Faraglia (tipo di sistemazione desiderata e servizio di navetta dall’aeroporto e dagli alberghi per i luoghi delle celebrazioni).
Telefono 338.248 4207.
Chiedendoti di ricordarmi nella preghiera, ti saluto cordialmente.
d. Roberto
Nato a Reggio Emilia il 23 dicembre 1963, Roberto Fornaciari viene battezzato nella chiesa di Regina Pacis, da monsignor Dino Fontanesi, il 6 gennaio successivo, solennità dell’Epifania. In età scolare frequenta la parrocchia del Preziosissimo Sangue al Belvedere. Si inserisce poi nella nascente parrocchia del Sacro Cuore a Baragalla, sorta là dove un tempo vi era la casa dei padri gesuiti. Qui si impegna nella catechesi e nel servizio liturgico sotto la guida di don Mario Valpiani e a 15 anni diviene ministro straordinario dell’Eucarestia. Sono anni in cui la parrocchia di Baragalla è un piccolo laboratorio liturgico ispirato e accompagnato da don Enrico Mazza.