Giovedì 11 maggio l’arcivescovo Giacomo Morandi ha comunicato ai presbiteri riuniti in assemblea nel centro pastorale del Sacro Cuore a Reggio Emilia le deleghe attribuite ai membri del nuovo Consiglio episcopale:
Vicario generale: MONSIGNOR GIOVANNI ROSSI
Richiamate le competenze previste dal Codice di Diritto Canonico (cfr. cann. 475-481), il Vicario generale acquisisce la qualità di Ordinario Diocesano con il titolo di “monsignore”, durante munere, e viene designato Moderatore di Curia. Si riferiscono direttamente a lui:
- Cancelleria e Ufficio pratiche matrimoniali
- Tribunale Ecclesiastico
- Settore Amministrativo così composto:
- Ufficio Amministrativo e per il Coordinamento
- Ufficio dell’Economato
- Ufficio Giuridico-Pastorale
- Ufficio di Area tecnica-beni culturali, organizzato in tre Sezioni:
- Ufficio Beni Culturali e Nuova Edilizia di Culto
- M.A.B. (Musei, Archivi e Biblioteche)
- Ufficio Gestione Patrimonio immobiliare
- Centro Diocesano Comunicazioni Sociali
- Servizio diocesano per l’Insegnamento della Religione Cattolica (IRC)
- Servizio per la Promozione del sostegno economico alla Chiesa
- Istituto Diocesano Sostentamento Clero (IDSC)
Condivide con l’Arcivescovo l’accompagnamento fraterno dei Presbiteri e dei Diaconi permanenti; è referente del delegato Episcopale per la formazione dei Diaconi permanenti e dei Ministeri istituiti (Lettorato e Accolitato) e delle Scuole Teologiche Diocesane (STI, STD e SFT).
Assume il servizio di Priore del Capitolo dei Canonici e viene designato Delegato episcopale per l’Ente Chiesa Cattedrale; assume l’ufficio di Rettore del Seminario di Marola.