Martedì 3 Gennaio, alle ore 19.00 in Cattedrale, l’arcivescovo Giacomo Morandi presiede una Messa in suffragio del papa emerito Benedetto XVI deceduto sabato 31 dicembre 2022. Si invitino i fedeli e i sacerdoti a parteciparvi.
Le note dell’Ufficio liturgico diocesano con le indicazioni per i sacerdoti:
“O Dio, che dai la giusta ricompensa agli operai del Vangelo,
accogli nel tuo regno il tuo servo, il papa emerito Benedetto XVI
che hai costituito successore di Pietro e pastore della tua Chiesa,
e donagli la gioia di contemplare in eterno
i misteri della grazia e della misericordia
che sulla terra ha fedelmente dispensato al tuo popolo”
(dal Messale Romano)
Appresa la notizia della morte del papa emerito Benedetto XVI e seguendo le indicazioni
dell’Arcivescovo Giacomo, si suggerisce ai sacerdoti e alle comunità di ricordarlo nella preghiera durante le celebrazioni di domani, 1° gennaio, Solennità di Maria Santissima Madre di Dio.
Nei giorni successivi si celebri una S. Messa secondo quanto prevede il Messale Romano, così
come ricorda l’Ufficio Liturgico Nazionale:
La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha invitato le comunità a riunirsi in
preghiera e a celebrare la messa in suffragio del Papa emerito Benedetto XVI. È opportuno
utilizzare uno dei formulari proposti dal Messale Romano per le Messe dei defunti «Per il Papa» (pp. 976-977). Nei testi si dovrà aggiungere la dicitura «il Papa emerito Benedetto XVI».
Precisiamo, inoltre, che nella colletta dello schema B e nell’orazione sulle offerte dello schema A si dovrà dire «il tuo servo, il Papa emerito Benedetto XVI».
Il Messale Romano precisa che “questa Messa si può utilizzare dopo aver ricevuto la notizia
della morte o per la sepoltura definitiva del defunto, anche nei giorni fra l’Ottava di Natale e nei giorni in cui ricorre una memoria obbligatoria o un giorno feriale che non sia il Mercoledì delle Ceneri o nella Settimana Santa. Le Messe “quotidiane” dei defunti si possono utilizzare nelle ferie del Tempo Ordinario, anche se ricorre una memoria facoltativa, purché siano realmente applicate per i defunti» (MR, p. 976).
Il colore liturgico da usare per la celebrazione eucaristica è il viola.
Come Diocesi sarà celebrata una Santa Messa, presieduta da S.E. Mons. Giacomo
Morandi, Martedì 3 Gennaio, alle ore 19.00, in Cattedrale. Si invitino i fedeli a parteciparvi
insieme alla vostra presenza. Anche in questo caso sarà utilizzato il colore liturgico viola.
Ufficio Liturgico Diocesano