La Settimana Santa e la Pasqua 2022 giungono in una fase di superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid-19. In conseguenza della cessazione dello stato di emergenza è possibile riprendere a celebrare i riti “in presenza” e le processioni, pur conservando atteggiamenti improntati alla prudenza; in particolare, fino al 30 aprile. Permane l’obbligo di mascherina all’interno dei luoghi di culto, in ottemperanza al DL 24/2022.
Per la Chiesa di Reggio Emilia-Guastalla, sarà la prima Pasqua insieme al nuovo pastore, l’Arcivescovo Giacomo Morandi, che presiederà le celebrazioni principali.
Nella Domenica delle Palme, 10 aprile, il Vescovo alle ore 11 ha guidato la processione dal sagrato della Basilica di San Prospero alla Cattedrale, dove alle 11.30 ha presieduto la celebrazione eucaristica.
Il triduo pasquale
Nella giornata del Giovedì santo, 14 aprile, in Cattedrale l’Arcivescovo presiederà la Messa Crismale alle ore 9.30, con la benedizione degli olii santi, e la Messa “in Coena Domini” alle ore 18. Quest’ultima Eucarestia dà inizio al Triduo Pasquale.
Il Venerdì santo, 15 aprile, sarà caratterizzato da altri due momenti significativi presieduti dal Vescovo Giacomo: la Celebrazione della Passione del Signore alle ore 18 in Cattedrale e la Via Crucis cittadina, che ritornerà ad essere itinerante; partendo dal sagrato della Basilica della Ghiara, con ritrovo alle ore 21, la Via Crucis raggiungerà la Cattedrale percorrendo corso Garibaldi e via Farini. Durante le liturgie non mancherà una speciale intenzione di preghiera per la pace nel mondo e in particolare nei paesi tuttora sconvolti dalle atrocità della guerra.
Sabato santo, 16 aprile, monsignor Morandi presiederà in Cattedrale con inizio alle ore 21 la solenne liturgia della Veglia Pasquale, nella quale amministrerà i sacramenti dell’iniziazione cristiana ad un gruppo di catecumeni.
Le messe del giorno di Pasqua
Nella Domenica di Pasqua, 17 aprile, il Vescovo Giacomo presiederà la solenne celebrazione eucaristica nella Concattedrale di Guastalla alle ore 10.30.
In Cattedrale a Reggio Emilia la stessa liturgia sarà guidata alle 11.30 dal Vicario Generale e dall’Arcivescovo alle ore 18.
Il Centro Diocesano Comunicazioni Sociali trasmetterà in diretta streaming la Messa Crismale (14 aprile ore 9.30) e la Veglia Pasquale (16 aprile ore 21), sul canale YouTube La Libertà Tv e sulle emittenti e i siti che ne faranno richiesta.
