Continua senza sosta l’impegno della Caritas diocesana a favore delle persone accolte e di quanti, sempre in maggior numero, si presentano presso la Mensa per chiedere un pasto.
I pasti oltre ad essere distribuiti in loco, vengono portati presso le sedi di accoglienza e i dormitori allestiti presso le parrocchie. La preparazione è garantita da un serrato lavoro degli operatori di Caritas diocesana che si ruotano per implementare l’insostituibile lavoro dei tanti volontari che ogni giorno si prestano per il lavoro di cucina e di distribuzione, ai quali vengono richiesti il rispetto delle ordinanze, l’utilizzo dei dispositivi di protezione e la messa in atto di tutte le precauzioni richieste.
Nei giorni scorsi abbiamo lanciato la campagna “Chiamati anche ora alla relazione”. In questo momento non ci è chiesto di sospendere le relazioni, ma di far sentire ancora più forte che siamo una comunità che soffre ma nel tempo stesso che è unita.
Il lavoro incessante del Centro di Ascolto (a sportello chiuso per ovvie ragioni) è proprio quello del contatto telefonico con le persone, per continuare ad ascoltarle e per portare una parola di conforto.
Facciamo appello al buon cuore delle persone affinché ognuno possa contribuire e metterci “del suo” anche rimanendo a casa propria.
Le offerte possono essere versate sul conto corrente bancario numero 27543 presso Agenzia 68 di Reggio Emilia di Emilbanca, codice IBAN: IT75 G070 7212 8050 6822 0127 543 con causale “Emergenza Coronavirus” oppure tramite i canali telematici segnalati sul sito www.caritasreggiana.it (donazioni con carta di credito, PayPal e Satispay).
É doveroso un immenso grazie ai tanti esercizi commerciali e catene che continuano a donare alla Mensa pasti già preparati o beni necessari alla preparazione. Altrettanto grande è il ringraziamento ai tanti volontari organizzati (come i gruppi di Protezione Civile) o spiccioli che ogni giorno si rendono disponibili per la Mensa o altri servizi.
Caritas diocesana